Input/output: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: fr |
bibliografia |
||
Riga 6:
In [[elettronica]] questo termine viene usato per designare dei [[pin]] dei [[circuito integrato|circuiti integrati]] (ed in particolar modo dei [[microprocessore|microprocessori]]) che hanno funzioni sia di ingressi che di uscite.
== Bibliografia ==
* ''Architettura dei Sistemi di Elaborazione, volume 1'' (F. Baiardi, A. Tomasi e [http://www.di.unipi.it/~vannesch/ Marco Vanneschi], [[1988]], editore [[Franco Angeli]], ISBN 882042746X). Fondamenti, firmware, architetture parallele . [http://www.pangloss.it/libro.php?isbn=882042746X&id=4357&PHPSESSID=9da1895b18ed1cda115cf1c7ace9bdf0]
* ''Architettura dei Sistemi di Elaborazione, volume 2'' (F. Baiardi, A. Tomasi, Marco Vanneschi, [[1988]], editore Franco Angeli, ISBN 882042746X) Sistemi operativi, multiprocessore e distribuiti. [http://www.pangloss.it/libro.php?isbn=8820432013&id=4358&PHPSESSID=9da1895b18ed1cda115cf1c7ace9bdf0]
[[Categoria:Sistema operativo]]
|