Cucina francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m links interni |
||
Riga 1:
Con l'arrivo di [[Caterina di Medici]] alla [[Corte]] di [[Francia]], la cucina francese esce dal [[Medioevo]] e si sviluppa in modo originale ed autonomo.
E durante il [[seicento]], nelle cucine del [[palazzo di Versailles]] che si sviluppa e si affina. Tutt'ora esiste, nel complesso del castello e del suo parco, un ristorante che esegue ricette d'epoca, ed il suo cuoco potrebbe essere definito "archeo cuoco".
Dopo la [[Rivoluzione]] nasceranno i primi ristoranti famosi, creati dai cuochi di corte e delle casate aristocratiche, rimasti improvvisamente senza lavoro poiché i nobili fuggono in esilio all'estero.
L'[[ottocento]] vede l'apogeo della cucina tradizionale, imperniata sulle varie cucine regionali, che verrà in seguito definita "cuisine de ménage", tutt'ora alla base della cucina francese odierna.
Si possono sostanzialmente delineare una cucina più mediterranea nella Francia meridionale, mentre la parte settentrionale del paese utilizza più volentieri ingredienti quali panna e burro.
|