Montemurro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
==Storia==
Fu fondato intorno all'anno [[1000]] da una parte della popolazione che aveva abbandonato ''[[Grumentum]]'', antico centro romano distrutto dai [[Saraceni]] nel [[X secolo]]. Vi sorgeva già una stazione di posta per il cambio dei cavalli, in corrispondenza dell'attuale quartiere di Gannano, ma il nucleo originario del paese si ritiene essere la zona dell'attuale ''Piazza [[Giacinto Albini]]'', nella quale sorgeva un castello denominato ''Castrum Montis Murri'' (distrutto da un terremoto nel [[1343]]), dal quale derivò poi il nome del nuovo nucleo abitato. Appartenne al feudo della sede episcopale di [[Tricarico]] e fu dominio dei [[Sanseverino]] e dei [[Carafa]].
Il paese venne quasi interamente raso al suolo dal terribile [[Terremoto del 1857 in Basilicata
==Evoluzione demografica==▼
{{Demografia/Montemurro}}▼
==Economia==
Un tempo (fino al citato [[Terremoto del 1857 in Basilicata | terremoto del 16 dicembre 1857]]) centro fiorente per la concia delle pelli e l'esportazione di cuoio, tessuti, funi e vasellame in ceramica, attualmente vede una rinascita della coltura dell'[[ulivo]] e della conseguente produzione di olio, attività tuttavia non sufficienti a frenare la continua emigrazione, tuttora in atto. Recentemente è sorto nel suo territorio un grande [[parco eolico]], ad opera della società [[Bolzano | bolzanese]] Fri-El, che comprende 36 [[aerogeneratore|aerogeneratori]] e sviluppa una potenza complessiva di 29,1 MW; la producibilità annua prevista è di circa 60 milioni di
==Luoghi di interesse==
Riga 66 ⟶ 63:
Il comune di Montemurro ha finora concesso la [[Cittadinanza onoraria|cittadinanza onoraria]] a due importanti personaggi legati al paese:
*[[Giuseppe Antonello Leone]], nato nel [[1917]] a [[Pratola Serra]] ([[Avellino]]) ma montemurrese d'adozione (sposò Maria Padula), artista contemporaneo<ref>Mostre in [[Napoli]] di questo artista sono state curate dal critico [[Philippe Daverio]] ([http://www.provincia.potenza.it/inside.asp?id=515]).</ref>.
*[[Mario Trufelli]], nato nel [[1929]] a [[Tricarico]], giornalista [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]], poeta, e conduttore del programma televisivo [[Check-up (programma televisivo)|Check-up]].
▲==Evoluzione demografica==
▲{{Demografia/Montemurro}}
==Note==
| |||