Wikipedia:Pagine da cancellare/Il Basilisco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dariozo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
::scusa frazzone, ma che hai capito? non sono i futuri storici dell'editoria a dover essere enciclopedici, ma le case editrici (presenti e reali) che essi studieranno--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 16:04, 29 mag 2008 (CEST)
:::Io avrò capito male, ma alla domanda ''"Perché non aiutare i futuri storici?"'' quella sopra mi sembra una risposta pertinente e corretta, almeno nell'italiano che conosco.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 13:00, 31 mag 2008 (CEST)
::::la risposta sarebbe stata pertinente e corretta se avessi scritto "enciclopediche" (le case editrici), almeno nell'italiano che conosco io--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 06:39, 4 giu 2008 (CEST)
 
*+1 forse enciclopedica ma certo non con questi contenuti --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 12:31, 29 mag 2008 (CEST)