Adenomero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da aiutare |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{da aiutare|motivo=WND. Manca la spiegazione di cosa si tratta ed una sua contestualizzazione|data=4 dicembre}}
L'adenomero è la porzione prossimale di una ghiandola esocrina, ha un architettura incavata rotondeggiante atta a raccogliere il secreto delle cellule che lo compongono, direttamente collegato con il [[dotto escretore]]. Può assumere più forme a seconda della funzione:
'''Tubulare''' come ad esempio nelle ghiandole sudoripare,
'''Alveolare''' nelle ghiandole mammarie
'''Acinoso''' nelle ghiandole sebacee
|