Marco Tronchetti Provera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
La scalata a Telecom Italia si è poi rivelata un successo economico e dirigenziale, ottenuto tramite l'enorme consenso del mercato e un complesso sistema di strumenti finanziari fra cui fondamentale il sistema di scatole cinesi attraverso il quale, con un impegno patrimoniale minimo, Provera è giunto al controllo dell'ex società monopolista delle comunicazioni italiane.
La ristrutturazione di Telecom Italia ha lasciato sul campo migliaia di disoccupati (esternalizzati) con il solo obiettivo di ridurre i costi ed aumentare i profitti, senza nessuna strategia di sviluppo concreta. Dall'inizio del 2005, il titolo azionario Telecom Italia ha perso oltre il 25%.
Attualmente è considerato il finanziere più potente d'Italia, controllando praticamente tutta la grossa economia del paese e contemporaneamente il più indebitato del mondo, con un passivo netto di circa 44 miliardi di euro. Fa parte del gruppo [[Bildeberg]].
|