Padova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco Image con Immagine
Riga 323:
*[[Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)|Chiesa di Santa Maria dei Servi]]
*[[Santa Sofia in Padova|Chiesa di Santa Sofia]]
*[[Chiesa di San Nicolò (Padova)|Chiesa di San Nicolò]]
*[[Basilica del Carmine (Padova)|Scoletta del Carmine]]<ref> Nella tradizione veneta, per ''scuola'' si intende sia un'antica istituzione di carattere associativo-corporativo sia l'[[edificio]] che ne costituisce la sede. </br>
Le Scuole erano confraternite laiche (a Venezia le prime associazioni di lavoratori risalgono all'[[XI secolo]]) che eleggevano un Santo Protettore e alle quali aderivano cittadini di ceto medio. I patrizi aderivano solo alle Scuole Grandi. </ref>