Roberto Melli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaStefano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
Pittore straordinario per visione, cromatismo, composizione, a volte intimista, altre volte fortemente espressivo, può essere ricordato per due opere fondamentali per l'arte italiana conservate presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea: [["La casa rossa"]] (1923) quadro figurativo che sembra precorrere le visioni di [[Edward Hopper]] e di molta pittura americana, e la scultura [["Signora dal Cappello Nero"]] (1913), anche in questo caso anticipatrice della parallela ricerca tridimensionale di [[Umberto Boccioni]].
Altra opera di grande intensità il suo ultimo, drammatico, autoritratto, realizzato lo stesso mese della sua morte, conservato presso la Galleria dei Ritratti di [[Palazzo Pitti]]
 
Notevole anche la qualità dei suoi scritti, tra i quali eccelle la raccola di poesie [[Lunga favolosa notte]] del 1957.
 
==Bibliografia==