NTL Translohr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzioni standard |
|||
Riga 35:
== Il sistema ==
L'infrastruttura è essenzialmente composta da una piattaforma di [[cemento armato]] larga 2.2 m dotata di una [[rotaia]] centrale di guida e di linea aerea per l'alimentazione elettrica con ritorno via rotaia. Il veicolo è dotato di pneumatici a cui è affidata la trazione e il sostentamento del mezzo, e da una serie di coppie di ruote metalliche disposte a V che insistono sulla rotaia guidando quindi la vettura. Per ogni coppia di pneumatici sono presenti due coppie di ruote metalliche. Il veicolo non ha nessuna possibilità di circolare svincolato dalla rotaia ed è pertanto privo di sterzo; per l'alimentazione elettrica dalla linea aerea è presente un normale pantografo di tipo tranviario. Il sistema, ovviamente, prevede scambi ed incroci. Gli scambi sono realizzati in due diversi modelli: un modello presenta una coppia di spezzoni rigidi di rotaia, uno per
{| align=right
|