FutuRisiKo!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
FutuRisiko! è una variante di gioco [[Risiko]].
==
Occupare per primi [[20]] territori, o distruggere l'armata dell'avversario/degli avversari.
==
Il gioco comprende: 6 armate di diversi colori, composte da:
Riga 22:
1 [[Regolamento]].
==
La [[Plancia]] è suddivisa in 36 territori e 8 aree di mare. I territori sono contraddistinti da un nome scritto in nero e da una grande città; sono separati da un confine [[rosso]]. Le aree di mare sono contraddistinte da un nome scritto di bianco, e sono delimitate da un confine tratteggiato di bianco. Alcuni territori separati da brevi tratti di mare sono collegati da linee nere, che possono essere attraversate dalle armate terrestri.
==
-Ogni giocatore sceglie un colore e prende le armate relative ([[rosso, verde, giallo, blu, viola e nero]]).
Riga 39:
-Prendere il mazzo e porlo vicino alla plancia.
==
Il gioco è suddiviso in 4 fasi. Al termine di ogni fase si passa a quella successiva. Al termine dell'ultima fase si ritorna alla prima.
1) Determinazione della sequenza di gioco, 2) Distribuzione delle carte, 3) Fase produttiva, 4) Fase operativa.
==
Mischiate le carte e pescatene una (o più), fino ad ottenere un colore corrispondente a quello di uno dei giocatori, il quale sarà, nelle tre fasi successive il primo a giocare. Gli altri seguiranno in senso orario.
==
ATTENZIONE!: Nel primo turno questa fase non va giocata.
Distribuite le carte in modo tale che un giocatore ne abbia una per ogni tre bandiere. Un giocatore può, prima di ricevere una carta, scartarne una di quelle in suo possesso.
==
Durante la fase produttiva i giocatori devono costruire nuove armate e disporle sulla plancia in un territorio di loro possesso.
Riga 68:
In questa fase possono essere giocati "Missili Balistici", "Super Produzione", "Scudo Spaziale".
==
La fase operativa è composta da: '''MOVIMENTO''' e '''COMBATTIMENTO'''.
==
- Movimento Terrestre: un'armata terrestre può essere mossa da un territorio in cui si trova ad un territorio (amico o nemico) adiacente o collegato da una linea nera. Totale spostamenti 1.
Riga 87:
'''BISOGNA TENERE CONTO DI QUESTI FATTI'''
Ogni armata può eseguire una sola mossa per turno (
Le armate navali utilizzate per gli spostamenti anfibi non possono eseguire ulteriori movimenti.
Riga 94:
Tenete conto di questo fatto per gli spostamenti militari nel gioco. Esempio: un armata aerea in California si può spostare direttamente in Giappone.
==
Dopo aver completato i movimenti si passa alla fase di combattimento.
|