Padova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 603:
===Arcella===
{{vedi anche|Arcella}}
'''Arcella''' (Quartiere 2 Nord) è la zona nord della città di Padova. Il suo confine è ben delineato dalla [[ferrovia]] [[Venezia]]-[[Milano]] a Sud e dal fiume Brenta a Nord (comprendendo il rione di Pontevigodarzere).
Nota per essere il luogo della morte di [[Sant'Antonio]] (l'evento è ricordato dal santuario di Sant'Antonino) e per essere stata la periferia agricola di Padova fino alla [[seconda guerra mondiale]], l'Arcella ha conosciuto nel dopoguerra un impetuoso sviluppo urbanistico, fino al raggiungimento degli attuali 50 mila abitanti. Il futuro metrotram la collegherà in maniera migliore con il centro cittadino.
Arcella è anche il nome del Vicariato della Diocesi di Padova che comprende le parrocchie di S. Antonio ("Sant'Antonino"), S. Carlo Borromeo, S. Gregorio Barbarigo, S. Giovanni Battista, S. Lorenzo da Brindisi, S. Bellino, S. Filippo Neri, Santissima Trinità e Gesù Buon Pastore.