Armonium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simone (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m link
Riga 3:
L''''armonium''' è uno [[strumenti musicali|strumento musicale]] azionato con una [[tastiera (musica)|tastiera]], detta manuale. Sono stati costruiti anche alcuni armonium con due manuali.
 
Come l'[[organo (musica)|organo]], è utilizzato tipicamente in [[chiesa (architettura)|chiesa]], per l'esecuzione di [[musica sacra]], ed è fornito di pochi registri: il suo [[timbro]] è molto meno ricco di quello organistico e così pure la sua estensione.
 
Nei modelli più diffusi, l'aria viene immessa dall'esecutore con l'azione dei piedi su due pedali che comandano un mantice. Per regolare l'espressione è possibile agire su un comando che regola l'esclusione dell'aria del mantice, o viceversa, utilizzare le ''guancette'' poste ai lati delle ginocchia per aprire un mantice aggiuntivo ed innalzare la pressione sonora.