Palermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PacoSoares (discussione | contributi)
PacoSoares (discussione | contributi)
Riga 66:
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro al valor militare
|collegamento_onorificenza = Valor militare
|motivazione = Fedele alla sua tradizione plurisecolare di patriottismo e di valore, riaffermatasi nelle gloriose gesta del 1948 e nei fasti del Risorgimento italiano, sorretta da incrollabile fede nei destini della Patria, resistette impavida, per oltre tre anni, in condizioni drammatiche, spesso disperate, al succedersi pervicace e spietato di massicci bombardamenti aerei nemici, tendenti ad abbattere il morale e la tenace resistenza della popolazione civile. L’inesorabile azione aerea nemica si abbattèabbatté sempre più violenta e indiscriminata su edifici, impianti pubblici, templi, causando perdite gravissime tra la popolazione e danni incalcolabili. Oltre 3000 morti, circa 30.000 mutilati e feriti, in gran parte vecchi, donne e bambini, e la perdita di ingente patrimonio culturale, artistico e religioso, segnarono il calvario dell’olocausto glorioso. 10 giugno 1940 - 8 settembre 1943. <ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=18847&iddecorato=18394 Motivazioni della Medaglia d'Oro sul sito della Presidenza della Repubblica]</ref>
|luogo = [[5 marzo]] [[1964]]
}}