OLAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spazio dopo virgola
Tipi di sistemi OLAP: sposto qui testo rimosso da data warehouse
Riga 29:
HOLAP utilizza tabelle relazionali per memorizzare i dati e le tabelle multidimensionali per le aggregazioni "speculative".
 
Ogni tipologia presenta vantaggi, ma non c'è un accordo completo relativamente a questi vantaggi .
 
MOLAP risulta la scelta migliore per quantità di dati ridotte, perché è più veloce nel calcolare le aggregazioni e restituire risultati, ma crea enormi quantità di dati intermedi.
Riga 40:
 
Molti prodotti moderni forniscono una quantità enorme di schemi ed interrogazioni pre-impostate per venire incontro alle esigenze degli utenti.
 
==Caratteristiche di un OLAP==
Le funzioni di base di uno strumento OLAP sono:
 
* ‘’’Slicing:’’’ è l'operazione di rotazione delle dimensioni di analisi. È un'operazione fondamentale se si desidera analizzare totali ottenuti in base a dimensioni diverse o se si vogliono analizzare aggregazioni trasversali;
* ‘’’Dicing:’’’ è l'operazione di ‘estrazione’ di un subset di informazioni dall'aggregato che si sta analizzando. L'operazione di dicing viene eseguita quando l'analisi viene focalizzata su una ‘fetta del cubo ’ di particolare interesse per l'analista. In alcuni casi l'operazione di dicing può essere ‘fisica’ nel senso che non consiste solo nel filtrare le informazioni di interesse ma magari nell'estrarle dall'aggregato generale per distribuirne i contenuti;
* ‘’’Drill-down:’’’ è l'operazione di ‘esplosione’ del dato nelle sue determinanti. L'operazione di drill-down può essere eseguita seguendo due tipologie di ‘sentiero’: la ‘’’gerarchia’’’ costruita sulla dimensione di analisi (p. es.: passaggio dalla famiglia di prodotti all'insieme dei prodotti che ne fanno parte) oppure la ‘’’relazione matematica’’’ che lega un dato calcolato alle sue determinanti (p. es.: passaggio dal margine al ricavo e costo che lo generano). Si può comprendere l'importanza di tale operazione ai fini analitici in termini di comprensione delle determinanti di un dato;
* ‘’’Drill-across:’’’ è l'operazione mediante la quale si naviga attraverso uno stesso livello nell'ambito di una gerarchia. Come visto precedentemente il passaggio dalla famiglia di prodotti alla lista dei prodotti è un'operazione di drill-down, il passaggio da una famiglia ad un'altra famiglia è un'operazione di drill-across;
* ‘’’Drill-through:’’’ concettualmente simile al drill-down, è l'operazione mediante la quale si passa da un livello aggregato al livello di dettaglio appartenente alla base dati normalizzata. Molti software vendor proclamano che i loro prodotti hanno la capacità, mediante l'operazione di drill-through, di passare dal data warehouse ai sistemi transazionali alimentanti. Tale operazione, anche se tecnicamente fattibile sotto una serie di condizioni abbastanza rilevanti, è poco sensata per le problematiche di security e di performance indotti nei sistemi transazionali stessi.
 
===Punti deboli===
I punti deboli degli strumenti OLAP sono:
 
* ‘’’Inaccessibilità/difficoltà ad accedere al livello atomico del dato:’’’ gli strumenti OLAP funzionano molto bene su dati di sintesi, non è conveniente usarli su dati analitici;
* ‘’’Sistemi di backup / restore / security / rollback non molto sofisticati o inesistenti:’’’ pur essendo in molti casi dei motori database, gli strumenti OLAP non hanno ancora raggiunto il livello di completezza dei database relazionali, principalmente perché, a differenza di questi ultimi, non hanno un paradigma concettuale di riferimento come la teoria di Codd, ma sono soggetti alle interpretazioni dei diversi software vendor;
* ‘’’Richiede una struttura denormalizzata per funzionare in maniera efficiente:’’’ i motori OLAP generano grandi masse di dati per il semplice fatto che per migliorare le performance di accesso sono costretti a memorizzare chiavi ridondanti e sommarizzazioni;
* ‘’’(Potenziale) significativa generazione e proliferazione di codice SQL:’’’ nel caso in cui il database su cui vengono effettuate le analisi OLAP non sia multidimensionale (MOLAP) ma sia relazionale (ROLAP), ognuna delle operazioni sopra descritte (slicing, dicing, drilling) comporta la generazione e l'esecuzione di query SQL estremamente complesse e richiedenti grandi capacità di elaborazione.
 
== Prodotti ==