Template:Meteorite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunto campo Larghezza_immagine per le foto verticali |
m iw |
||
Riga 100:
** Mesosiderite
** Ferrosa
* '''Gruppo'''<ref>In futuro, se sarà ritenuto più appropriato, si potrà sostituire ''gruppo'' con la parola ''classe''. Per il momento si è preferito ''gruppo'' perché sembra più appropriato in italiano (in particolare con i gruppi chimici delle meteoriti ferrose).</ref>: il vero e proprio gruppo di classificazione (
** per le acondriti ad esempio: Shergottite, Eucrite, Basalto Lunare, ecc...
** per le condriti ordinarie ad esempio: H3, L6, LL4, ecc.
** per le
** per le meteoriti ferrose mettere il gruppo della classificazione chimica: IAB, IC, IIAB, IIC, IID, IIE, IIF, IIIAB, IIIC, IIID, IIIE, IIIF, IVA, IVB,
* Classificazione_strutturale, da riempire solo per le meteoriti ferrose o eventualmente ferro-rocciose con: Ottaedrite molto grezza, Ottaedrite grezza, Ottaedrite media, Ottaedrite fine, Ottaedrite molto fine, Ottaedrite plessitica, Esaedrite, Atassite, anomala.
* Composizione:
** per le meteoriti ferrose indicare la composizione chimica citando possibilmente la fonte con una nota, esempio: 93% Fe, 5.9% Ni, 0.42% Co, 0.46% P.
** per le altre indicare i principali minerali presenti e, se significativa, la loro abbondanza percentuale
* Grado di shock, ad esempio: S4
* Grado di [[meteorizzazione|watering]], ad esempio: W1
Riga 118:
* Data_ritrovamento: data del ritrovamento
* TKW: cioè peso complessivo recuperato, Es. 300Kg
* Sezione_lucidata: sezione lucidata che mostra nel dettaglio ad esempio i [[condruli]] o le [[bande di Widmanstätten]]
==Note==
<references/>
[[Categoria:Template sinottici - Geologia|Meteorite]]
[[en:Template:Meteorite]]
</noinclude>
|