GNU Screen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.screen (discussione | contributi)
continuo a tradurre
.screen (discussione | contributi)
finisco la traduzione (a dopo la revisione)
Riga 1:
{{S|informatica}}
[[Immagine:GNU Screen.png|250px|thumb|GNU Screen con lo schermo diviso]]
'''GNU Screen''' è un [[terminale]] [[software libero|libero]] [[multiplexer]] sviluppato dal [[Progetto GNU]]. Permette all'utente di accedere a sessioni del terminale multiple e separate. E' molto utile per gestire più programmi dalla [[linea di comando]].
 
Line 8 ⟶ 9:
;Finestre multiple: Possono essere create sessioni multiple, ognuna delle quali di solito ospita una singola applicazione. Le finestre sono numerate e l'utente può utilizzare la tastiera per passare da una all'altra. Alcune [[Graphical user interface|GUI]] forniscono delle tab o qualche altra caratteristica simile per fornire quest'opzione. Ogni finestra ha la sua ''scroll-back buffer'', così è possibile vedere l'output anche quando la finestra non è attiva in quel momento e questo output può essere salvato anche quando si passa ad un altro computer. Le finestre possono essere ripartite in più screen. Mentre alcune applicazioni di testo hanno già questa funzionalità, Screen permette che ogni applicazione sia divisa orizzontalmente da un numero qualsiasi di altre applicazioni.
;Condivisione di sessione: Screen permette a più computer di connettersi alla stessa sessione allo stesso tempo, permettendo la collaborazione tra più utenti. Lo stesso computer può essere utilizzato per fare connessioni simultanee multiple, fornendo alternative funzionalità nella divisione della schermata, in particolare per i computer con più monitor.
 
== Applicazioni simili ==
<!-- Nel caso questa sezione raggiungesse dimensioni notevoli, si potrebbe pensare a creare una categoria a se stante che raggruppasse queste applicazioni -->
Ci sono altre applicazioni che hanno funzionalità simili. Per esempio:
*[[dtach]] - una implementazione minimalista di un subset delle caratteristiche di Screen.
* [[Text windows]] (Twin) - un ambiente testuale a finestre
* [[splitvt]] - utility per dividere il terminale
* [[Window (BSD)]] - Window è un programma in BSD Unix che implementa un ambiente a finestre su terminali ASCII.
* [[Ratpoison]] - Un window manager utilizzabile senza il mouse inspirato a Screen
 
== Collegamenti esterni ==
=== Risorse ufficiali ===
*[http://www.gnu.org/software/screen GNU's ScreenSito officialufficiale sitedi Screen]
*[http://savannah.gnu.org/projects/screen/ GNU Screen] su [[GNU Savannah|Savannah]]
*[http://www.linuxmanpages.com/man1/screen.1.php GNU Screen] il [[manuale]] del programma.
*[http://www.delorie.com/gnu/docs/screen/screen_toc.html ScreenManuale Userper l'sutente Manualdi Screen]
 
=== Risorse da Terze parti ===
*[http://gentoo-wiki.com/TIP_Using_screen Gentoo Screen Wiki]
*[http://aperiodic.net/screen/ GNU Screen Wiki]
*[http://jmcpherson.org/screen.html GNU Screen: anun'introduzione introductione and beginner'sun tutorial per chi inizia] (un articolo spedito originariamente da Kuro5hin)
 
*[http://screenface.66ghz.com/ AUn'interfaccia per GNU Screen Interface Application]
*[http://gustaf.symbiandiaries.com/weblog/comp/Screen-quickstart.html GNU Screen quickstart]
*[http://lizzie.spod.cx/screenirssi.shtml AUna guideguida toper usingusare irssi incon screen]
*[http://blog.samsarin.com/2007/03/11/gnu-screen-working-with-the-scrollback-buffer AUna guideguida toper la funzionalità di screen's: scrollback buffer]
*[http://www4.informatik.uni-erlangen.de/~jnweiger/screen-faq.html Screen FAQ]
*[http://deadman.org/sshscreen.html SSH-Agent forwardingreindirizzamente ande GNU Screen]
*[http://gentoo-wiki.com/TIP_Using_screen TIPSuggerimenti Usingper screenutilizzare Screen]
*[http://www.pixelbeat.org/docs/screen/ VariousVarie Screenricette recipese andconsigli tipsper Screen]
 
[[Categoria:Unix]]