GNU Screen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dimenticavo la vecchia immagine |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
La GNU Screen può essere vista come una versione testuale dei [[window manager]] grafici o come un modo per mettere dei terminali virtuali in una qualsiasi sessione di login. E' un wrapper che permettere a più programmi che funzionano sulla linea di comando di funzionare allo stesso tempo, e fornisce caratteristiche che permettono all'utente di usare i programmi in una singola interfaccia in modo produttivo.
;Persistenza : Simile a [[Virtual Network Computing|VNC]], GNU Screen permette all'utente di avviare delle applicazioni da un computer
;Finestre multiple: Possono essere create sessioni multiple, ognuna delle quali di solito ospita una singola applicazione. Le finestre sono numerate e l'utente può utilizzare la tastiera per passare da
;Condivisione di sessione: Screen permette a più computer di connettersi alla stessa sessione allo stesso tempo, permettendo la collaborazione tra più utenti. Lo stesso computer può essere utilizzato per fare connessioni simultanee multiple, fornendo alternative funzionalità nella divisione della schermata, in particolare per i computer con più monitor.▼
▲;Condivisione di sessione: Screen permette
== Applicazioni simili ==
<!-- Nel caso questa sezione raggiungesse dimensioni notevoli, si potrebbe pensare a creare una categoria a se stante che raggruppasse queste applicazioni -->
Ci sono altre applicazioni che hanno funzionalità simili. Per esempio:
*[[dtach]] -
* [[Text windows]] (Twin) -
* [[splitvt]] -
* [[Window (BSD)]] - Window è un programma in BSD Unix che implementa un ambiente a finestre su terminali ASCII.
* [[Ratpoison]] - Un window manager utilizzabile senza il mouse inspirato a Screen
|