Wikipedia:Vaglio/Cetacea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tursiops (discussione | contributi)
Bizarria (discussione | contributi)
Riga 11:
#Da quello che so, l'occasionale ripresentazione di organi scomparsi o atrofici non è dovuta ad una mutazione in senso stretto ma a un 'risveglio' di alcune informazioni genetiche latenti che hanno perso la loro funzione ma ancora presenti. Tipo la coda nell'uomo ([[coccige]])--[[Utente:Bizarria|Bizarria]] ([[Discussioni utente:Bizarria|msg]]) 22:10, 9 giu 2008 (CEST)<small>Spostato dalla [[Discussione:Cetacea|pagina di discussione]] della voce--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 23:07, 9 giu 2008 (CEST)</small>
#:Forse potrebbe essere una [[Mutazione_genetica#Reversione_e_soppressione|retromutazione]]?--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 22:55, 9 giu 2008 (CEST)
#::...o [[Mutazione_genetica#Reversione_e_soppressione|reversione di sito]]??..Boh?..Non sono un esperto..Però direi fuochino..--[[Utente:Bizarria|Bizarria]] ([[Discussioni utente:Bizarria|msg]]) 23:22, 9 giu 2008 (CEST)