Dreissena polymorpha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m +Tassobox +Collegamenti esterni +fonti tassonomiche +interprogetto -W |
||
Riga 1:
{{S|molluschi}}
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Cozza zebra
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=[[Immagine:Dreissena polymorpha3.jpg|230px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]] [[Bilateria]]
|superphylum=
|phylum=[[Mollusca]]
|subphylum=[[Conchifera]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Bivalvia]]
|sottoclasse=[[Heterodonta]]
|classe=[[Bivalvia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Veneroida]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=[[Dreissenoidea]]
|famiglia=[[Dreissenidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Dreissena]]
|sottogenere=
|specie='''D. polymorpha'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=Pallas
|binome=Dreissena polymorpha
|bidata=[[1771]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Dreissena polymorpha''''', conosciuta anche come '''cozza zebra''' dalle caratteristiche linee scure che scorrono sull’esterno delle sue valve, è un [[mollusco]] [[bivalve]] della famiglia [[Dreissenidae]]
== Habitat e distribuzione ==
Originario del [[Mar Nero]] e della zona del [[Mar Caspio]], oggi è comunemente reperibile nei corsi d’acqua dell'[[Europa]] centrale e in molti laghi.
== Descrizione ==
Sono organismi filtratori. Aspirano acqua attraverso un [[sifone]] inalante, ne filtrano le particelle di cibo presenti in sospensione, e la espellono tramite un sifone esalante. Può raggiungere le dimensioni massime di 5 centimetri.
== Usi ==
In alcuni Paesi, come l'[[Olanda]], questi molluschi sono stati introdotti in grande quantità perché la loro attività filtrante riesca ad eliminare la proliferazione di [[fitoplancton]] rendendo l'acqua più limpida. In altri Paesi, in cui la proliferazione di alghe in sospensione crea fenomeni di acqua opaca, si sta agendo nello stesso modo.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Dreissena polymorpha}}
== Collegamenti esterni ==
*{{ITIS|81339|Dreissena polymorpha|10/06/2008}}
*{{COLSpecie|858301|Dreissena polymorpha|10/06/2008}}
[[Categoria:Bivalvi]]
[[en:Zebra mussel]]
| |||