Discussione:Tranvia di Padova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Edm (discussione | contributi) |
|||
Riga 92:
Sono d'accordo nel dire che potrebbe essere tenuto il discorso della pericolosità della rotaia, da già inserita tra l'altro nella pagina del costruttore, ma non che ci continua ad essere coda, che le strade sono strette.....--[[Utente:Edm|edm]] ([[Discussioni utente:Edm|msg]]) 13:43, 6 giu 2008 (CEST)
Che non abbia aumentato le code, oltre ad essere una falsità, visto è sotto gli occhi di tutti che rispetto a quando non c'erano le rotaie ci si mette molto di più a passare, è anche contro la logica. Mi sto riferendo in particolare al ponte scaricatore, composto di 4 corsie, 2 destinate al tram, le altre due alle auto. Una logica elementare consiglierebbe che in due corsie ci passano la metà delle auto che in 4, significa che se il numero delle auto è rimasto invariato a passare ci metteranno un po più di tempo (e dubito fortemente che il tram abbia dimezzato il numero dei veicoli, visto che la maggior parte provengono dalla statale 16, che copre una zona che il tram non serve). Oltre a questo si può parlare anche del tratto che va da piazzale Santa Croce alla fermata "Cavallotti", che prima aveva 3 corsie, adesso ne ha una, e di via Costa, prima a senso unico, adesso resa a doppio senso per sopportare parte del traffico che prima passava per viale Cavallotti. Complessivamente nel triangolo formato da viale Cavallotti e via Costa prima c'erano 2 corsie che portavano verso il centro Padova e tre che portavano fuori Padova, anche là verso il tardo pomeriggio è tutto bloccato, mentre prima era raro che vi fossero code verso fuori Padova. Comunque, non capisco che cosa tu indenta per chiacchere da bar. In questa voce il mezzo è stato presentato con la frase "Questo innovativo mezzo di trasporto ha un'elevata appetibilità nei confronti dell'utenza, basti pensare che, rispetto a quando erano in servizio gli autobus nella stessa linea, vi è stato un aumento di tremila passeggeri al giorno." e un'altra nota positiva è stata detta sull'elevata frequenza delle corse (peraltro non totalmente vera, visto che il tram passa in media una volta ogni 8 minuti), mentre nessuna parola è stata invece detta sui problemi che ha portato a Padova, forse per una maggiore completezza bisognerebbe anche inserire alcune note circa "incidenti accorsi" per dare una completezza maggiore alla voce, ma cancellare i contributi altrui, alcuni dei quali tra l'altro corredati da note quindi oggettivamente veri è un comportamento che non mira certo a questa direzione.--[[Utente:Danebanoder|Danebanoder]] ([[Discussioni utente:Danebanoder|msg]]) 17:52, 10 giu 2008 (CEST)
|