Fabio Pecchia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
Dopo alcune incomprensioni con la società (Moggi su tutti), sarà ceduto prima in comproprietà, in seguito a titolo definitivo, ad altre squadre.Giocherà rispettivamente con le squadre della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] ([[1998]]/[[1999]]), del [[Torino Calcio|Torino]] ([[1999]]/[[2000]]) e, nuovamente, del Napoli, nella sfortunata annata in cui subisce la retrocessione. Nella stagione [[2001]]/[[2002]] gioca una delle migliori stagioni in serie A con la squadra del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], con 33 presenze e segnando 5 gol. L'anno dopo passa alla squadra del [[Como Calcio 1907|Como]] ([[2002]]/[[2003]]), neopromosso in serie A; segna 6 gol ma la squadra viene retrocessa in serie B. Nel [[2003]] ritorna nel Bologna, poi passa al [[Associazione Calcio Siena|Siena]] ([[2004]]/[[2005]]), dove contribuisce ad evitare la retrocessione, per poi tornare nuovamente al Bologna in serie B ([[2005]]/[[2006]]), con 32 presenze e 3 gol segnati.
Nella stagione [[2006]]/[[2007]] gioca nella squadra dell'[[Ascoli Calcio|Ascoli]], in [[serie A]]. Il [[31 gennaio]] 2007 passa al [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]], in serie C1, di cui diventa capitano e trascinatore.
Il [[10 luglio]] 2007 viene acquistato dal [[Frosinone Calcio|Frosinone]].
Il 10 giugno 2008 ritorna a vestire la maglia deldell'amato Foggia firmando un contratto che lo legherà fino al 2010 con i satanelli.
In carriera Fabio Pecchia ha collezionato 446 presenze e realizzato 50 reti:
337 presenze e 41 reti in [[serie A]], 62 presenze e 4 reti in [[serie B]], 47 presenze e 5 reti in [[C1]].