Movimento per l'Autonomia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Alle [[elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]], la lista Lega Nord-MPA raccoglie 182 mila voti (Camera) e 146 mila voti (Senato) nelle regioni meridionali. In [[Sicilia]], la lista ottiene il 4,5% alla Camera (3 seggi) e il 4,1% al Senato (1 seggio).
 
In sede parlamentare, il MPA conta 5 deputati (che costituiscono una propria componente nel gruppo misto alla Camera), ossia [[Giovanni Roberto Di Mauro]], [[Nicola Leanza]], [[Carmelo Lo Monte]], [[Giuseppe Reina]] e [[Vincenzo Oliva]], (questi ultimi due eletti nelle liste di [[Forza Italia]] in Puglia e in Toscana, in forza dell'accordo sottoscritto). Alla fine legislatura diventano 6. Due sono, invece, i senatori che aderiscono al gruppo ''DC-PRI-IND-MPA'': il siciliano [[Giovanni Pistorio]] e il friulano eletto in Liguria [[Giuseppe Saro]].
 
===L'MPA nella XV Legislatura===