Baianese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
== Storia recente ==
Il Baianese è stato un [[mandamento]] (con capoluogo a [[Baiano]]) della [[Provincia di Terra di Lavoro]] dal 1715 al 1861, data dell'[[Unità d'Italia]] e, da quell'anno fino al 1923 (data dell'abolizione del [[mandamento]] come suddivisione amministrativa) della [[provincia di Avellino]]. Da allora questo territorio è rimasto in questa [[provincia di Avellino|provincia]], anche se con qualche polemica (la quasi totalià degli abitanti dell'Avellinese non vede di buon occhio i "Baianesi", ritenendoli più napoletani che loro compaesani. Così come, a parti invertite, non sono pochi i "Baianesi" che considerano la gente dell'avellinese troppo chiusa, mentalmente e caratterialmente,
== "Baianesi" celebri ==
|