Cicreo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
== [[Mito|Il mito]] ==
Un serpente faceva flagello dell'isola di Salamina, nessuno del luogo riusciva a stanare la bestia fino a quando Cicreo riuscì a cacciarla ed ucciderla, quando il popolo vide il cadavere del mostro decisero che Cicreo dovesse diventare il re. Ebbe una figlia [[Cariclo]] ma non figli maschi, questo fu un problema per la successione ed alla fine scelse [[Telamone]], il figlio di [[Eaco]], suo lontano parente.
==Pareri secondari ==
Secondo alcuni autori in realtà il serpente era stato cresciuto e allevato dallo stesso Cicreo e alla fine fu un altro eroe, [[Euriloco]]. In tale versione l'animale trovò rifugio presso uno dei templi della dea [[Demetra]].
==Culto ==
A Salamina attribuivano grandi onori a Cicreo, si racconta che durante la battaglia navale intercorsa a Salamina il serpente sbalzò fuori dall'acqua e attaccò le navi.
== Voci correlate ==
|