George Lucas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
 
==Biografia==
Lucas è nato a [[Modesto (California)]]. Durante gli [[anni 1960|anni '60]], Lucas studio [[cinema]] a [[Los Angeles]], alla [[University of Southern California]], una delle prime università ad avere un corso dedicato al cinema. In quel periodo girò diversi [[cortometraggio|cortometraggi]], compresa una prima versione di "[[THX1138]]", che in seguito sarebbe diventato il suo primo [[lungometraggio]], ''"[[L'uomo che fuggì dal futuro]]"''. Dopo essersi laureato, fu il cofondatore, assieme a [[Francis Ford Coppola]], dello studio "[[American Zoetrope]]", con il quale intendeva creare un ambiente liberatorio, che permettesse ai registi di dirigere al di fuori di quello che veniva percepito come il controllo oppressivo delle [[major di Hollywood]]. La "American Zoetrope" non ebbe mai veramente successo, ma dal successo commerciale dei suoi film ''"[[American Graffiti]]"'' e ''"[[Episodio IV - Una nuova speranza|Guerre Stellari - Una nuova speranza]]"'', a cui segurono ''"[[L'impero colpisce ancora]]" ''(The empire strikes back)'' nel [[1980]] e ''"[[Il ritorno dello Jedi]]" ''(Return of the Jedi)'' nel [[1983]], Lucas fu in grado di mettere in piedi il suo proprio studio, la [[LucasFilm]], a [[Marin County (California)|Marin County]], nella sua nativa [[California]] settentrionale. "[[Skywalker Sound]]" e "[[Industrial Light and Magic]]", le divisioni che si occupano rispettivamente di effetti sonori e effetti visivi, sono diventate tra le firme più rispettate nei loro campi di specializzazione. La Lucasfilm Games, in seguito ribattezzata [[LucasArts]], è molto quotata nell'industria dei [[videogiochi]].
 
Lucas è stato multato dalla "DGA" (Director's Guild of America), l'associazione dei registi americani, di ben 250.000 dollari, per non aver messo il nome del regista [[Irvin Kershner]] all'inizio del film. La disputa si concluse con il pagamento da parte del regista di solo 35.000 dollari, che lo portò a dare le dimissioni dalla "DGA" e dalla "MPAA" (Motion Picture Academy of America), divenendo, di fatto, un regista indipendente.