Denominazione di origine controllata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 129:
**[[Vino Costa de Campu|Costa de Campu]] (Bianco)
**[[Vino Costa de Posa|Costa de Posa]] (Bianco)
*[[Cinque Terre Sciachetrà]] (Bianco nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia della [[La Spezia|Spezia]];
*[[Colli di Luni (vino)|Colli di Luni]] (Bianco; Rosso nelle tipologie normale e Riserva); con indicazione del vitigno: Vermentino (Bianco); DOC interregionale prodotta nelle province della [[La Spezia|Spezia]] (Liguria) e di Massa-Carrara (Toscana)
*[[Colline di Levanto]] (Bianco; Rosso nelle tipologie normale e Novello) prodotto nella provincia della [[La Spezia|Spezia]]
*[[Golfo del Tigullio (vino)|Golfo del Tigullio]] (Bianco nelle tipologie normale, Spumante, Frizzante e Passito; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello); con indicazione del vitigno: Bianchetta Genovese (Bianco); Moscato (Bianco nelle tipologie normale e Passito); Vermentino (Bianco); Ciliegiolo (Rosso); prodotto nella provincia di Genova
*[[Riviera Ligure di Ponente (vino)|Riviera Ligure di Ponente]] (Bianco; Rosso); con indicazione del vitigno: Pigato (Bianco), Rossese (Rosso), Vermentino (Bianco); solo per i vini con indicazione del vitigno può essere aggiunta l'eventuale indicazione delle sottodenominazioni geografiche