Embedded Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
L'elevata portabilità, unita alla licenza [[GPL]] hanno fatto crescere l'interesse intorno a questo sistema operativo anche nell'ambito del mercato dei sistemi embedded.
== Caratteristiche non embedded ==
Sicuramente il fatto che [[GNU/Linux]] dipenda da un [[filesystem]] comporta una limitazione dal punto di vista embedded e determina l'impossibilità di raggiungere dimensioni inferiori a circa un megabyte. Ma c'è da dire che i sistemi embedded moderni hanno in genere maggiori quantità di memoria di massa.
Un altro aspetto inusuale per un sistema embedded è la presenza di strumenti di interazione con l'utente ad alto livello. Generalmente un utente non ha la necessità di interagire con il sistema, se non per accenderlo.
Ad ogni modo è possibile, come già detto, riuscire ad ottenere un sistema [[GNU/Linux]] completamente funzionante di dimensioni pari a circa un megabyte, filesystem incluso, eliminando tutte le parti superflue e non strettamente necessarie e avvalendosi di strumenti sviluppati proprio con
==Distribuzioni per il mercato embedded==
|