Paul Erdős: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FiriBot (discussione | contributi)
Riga 43:
Una facezia simile nel [[cinema]] viene fatta per [[Kevin Bacon]]: il [[numero di Bacon]]. Dalla somma dei due numeri nasce il [[numero di Erdős-Bacon]] che però, provenendo da due campi così diversi, è posseduto da un numero molto ridotto di persone, principalmente da matematici (o scienziati) apparsi per qualche documentario scientifico. Ad esempio, [[Natalie Portman]] possiede numero di Erdős-Bacon 9.
 
Tra i matematici con cui Erdős ha collaborato con maggiore frequenza vi sono [[Yousef Alavi]], [[Béla Bollobás]], [[Stefan Burr]], [[Fan Chung]], [[Ralph Faudree]], [[Ron Graham]], [[András Gyárfás]], [[András Hajnal]], [[Eric Milner]], [[János Pach]], [[Carl Pomerance]], [[Richard Rado]] (uno degli autori del [[teorema di Erdős-Ko-Rado]]), [[Alfréd Rényi]], [[Vojtech Rődl]], [[C. C. Rousseau]], [[Andras Sárközy]], [[Dick Schelp]], [[Miklós Simonovits]], [[Vera Sós]], [[Joel Spencer]], [[Endre Szemerédi]], [[Paul Turán]], [[Peter Winkler]], M. Faella e C. Galdi.
 
==Bibliografia==