Andrea Gasbarroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
 
==Carriera==
Calciatore cresciuto nel vivaio della [[Juventus Football Club|Juventus]], ufficialmente nella Unione Sportiva Vanchiglia (una sottosquadra del Torino) per poi finire nelle giovanili della Juventus. Mandato a maturare a Varese in Serie C/1, dimostra tutte le sue doti risultando il miglior giocatore della categoria. Successivamente viene spedito in prestito alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] in Serie B alla corte di [[Walter Alfredo Novellino]], rendendosi protagonista di un grande avvio di stagione e contribuendo in maniera significativa alla promozione in [[Serie A (calcio)|Serie A]],facendo la riserva di Valtolina (un fenomeno insomma...).
 
La Juventus dopo la stagione con i blucerchiati decide di permettergli di giocare con continuità ancora tra i cadetti a [[Palermo Calcio|Palermo]], dove nuovamente si rende protagonista contribuendo fortemente alla cavalcata dei rosanero verso la massima serie. Ancora mezza stagione a Palermo in Serie A, dove però nel gennaio 2004 a causa di dissapori con il tecnico [[Francesco Guidolin|Guidolin]] decide di tornare a [[Genova]], dove disputa un buon girone di ritorno. Partecipa all'[[XXVIII Olimpiade|Olimpiade di Atene 2004]] giocando tre partite. Nella stagione 2005/06 torna a Palermo dove disputa tutto il precampionato, ma all'inizio del campionato fa ritorno per la terza volta alla Sampdoria, pronta a riaccoglierlo a braccia aperte. Alla fine di una stagione altalenante, è stato riscattato dalla [[Juventus]].