Discussione:Judit Gal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
::: ho dato un occhiata random ai traduttori presenti nelle categorie. Tutti quelli che ho visto sono traduttori e poeti e/o scrittori ecc.. Anche la Gal è traduttrice e critica, forse basterebbe dare un riferimento anche a questa seconda attività (ad es. scrive per il giornale xy o per la rivista xy) per fugare ogni dubbio. Oppure più semplicemente si toglie l'E aspettando che si apra un dibattito sulla categoria "traduttori" poichè dalle voci presenti non si comprende se stanno su wikipedia perchè traduttori o perchè anche poeti scrittori sceneggiatori ecc.. Non esistono, per quanto ne so, linee guida sulla categoria traduttori. In questi casi come dicevo per me la voce va preservata. --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 11:42, 17 giu 2008 (CEST)
::::Se ritieni necessario parlare anche di un'altra attività significa che quella di traduttore (da sola) non la consideri enciclopedica? :-) Il punto è proprio questo, come dicevo prima, i traduttori letterari (in genere) sono enciclopedici? Secondo me per i motivi già detti sì (e parlo di tutti non solo di questo), ma è una mia opinione personale. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 12:15, 17 giu 2008 (CEST)
|