Copy Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikit2006 (discussione | contributi)
m Soluzioni: avanti... (pausa!)
Wikit2006 (discussione | contributi)
Soluzioni: avanti con la traduzione
Riga 30:
La capacità di estrarre digitalmente le tracce CD-audio dipende molto dal drive di lettura utilizzato. Il primo ostacolo è una TOC (Table of contents) "fasulla", il cui scopo è quello di nascondere la presenza delle tracce audio ai lettori CD-ROM. D'altra parte i lettori CD-R/RW e simili, spesso possono accedere ad ogni sessione dei dischi dati e di conseguenza possono leggere correttamente il segmento audio (esistono documentazioni online di prove svolte bypassando la TOC "fasulla" oscurando temporaneamente 2-4 mm di [[corona circolare]] esterna della parte dati del disco con un pennarello adatto. Questo metodo, comunque potrebbe perdere di efficacia con l'avanzare della tecnologia Copy Control).
 
Il secondo grosso ostacolo è costituito dai dati di correzione d'errore incompativbiliincompatibili (e tecnicamente corrotti). Ancora una volta, l'effetto di questa caratteristica dipende molto dal lettore; alcuni drive saranno in grado di leggere i dati senza problemi, ma altri produrranno file audio con rumorosi schiocchi ogni pochi secondi. Un problema correlato con questo aspetto è che questi dischi probabilmente non saranno resistenti agli strisci come i dischi standard.
 
La tecnologia CopyControl inoltre non impedisce la copiatura del disco attraverso la registrazione dell'audio in uscita dalla scheda sonora del computer (o da una qualsiasi altra uscita audio) che solitamente causa solamente una leggera perdita di qualità audio (naturalmente soggettiva, quanto invece è oggettivo il degradarsi del sonoro), oppure senza perdita di qualità nel caso di utilizzo di un collegamento digitale od ottico. Molto più consistente ed effettivo sarà invece l'impatto nei confronti della velocità di registrazione. Questo pone uno dei più grossi problemi all'industria musicale, a causa del fatto che molti "pirati" estraggono l'audio dei CD in questo modo.
 
Normalmente un masterizzatremasterizzare CD riprodurrà il disco ma con pause occasionali (circa ogni 10 secondi) e i masterizzatori DVD saranno in grado di leggere i dati senza alcun problema e potranno estrarre l'audio direttamente sul PC, ove normalmente lettori CD-ROM e DVD-ROM non sono in grado di riprodurre i dati tranne con il lettore fornito.
 
Ad ogni modo, altri sistemi differenti da Windows, possono facilmente riprodurre dischi "Copycontrolled"; in questi il disco appare come due entità separate: "Audio CD" e il rimanente contenuto in qualsiasi modo sia stato etichettato nel momento della creazione del disco. Dato che i player inclusi nella porzione "dati" (copycontrolled) sono solitamente programmi proprietari dedicati al sistema Windows e che ugualmente i programmi di auto-avvio sono progettati per Windows, [...]
...
 
--- LAVORO IN CORSO ---