James Bond: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 445:
Dopo un effimero ritorno di Connery, il personaggio passa a [[Roger Moore]], che lo interpretò ben sette volte dal [[1973]] al [[1985]], dandone un'interpretazione molto ironica, riuscendo a sua volta a far amare il personaggio.
 
Al contrario di Moore, il successore [[Timothy Dalton]], non ebbe tempo di conquistarsi il favore del pubblico, perchè, dopo due soli film, la serie subì un'interruzione di diversi anni e lui perse la voglia di riprendere il ruolo: consegnò allora il testimone a [[Pierce Brosnan]], che, nei suoi quattro film di enorme successo, col suo stile si avvicinò a Connery.
 
L'interprete più recente è stato [[Daniel Craig]], il quale ha reso il personaggio molto simile all'idea fleminghiana ed è stato definito anche "il miglior Bond di tutti tempi" (valutazione del critico Joshua Rothkopf, ''Time out New York'').