Wikipedia:Vaglio/Cetacea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
==== Suggerimenti ====
# Sono da ''bluificare'': ''[[Pakicetus]]''; [[Cetotheriidae]]; [[Kentriodontidae]]; [[Cyamidae]]; ''[[Coronula]]''; ''[[Cryptolepas]]''; ''[[Conchoderma]]''; ''[[Xenobalanus]]''; ''[[Tubicinella]]''; [[cellula cono|cono]]; [[frequenza cardiaca]]; ''[[corpus albicans]]''; [[Teuthida]]; [[Clupeidae]]; ''[[Stenella longirostris]]''; ''[[Morbillivirus]]''; ''[[Sousa chinensis]]''.--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 16:59, 9 giu 2008 (CEST)▼
#:{{fatto}}--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 18:46, 18 giu 2008 (CEST)▼
# Suggerisco di racchiudere in un cassetto le note, sono tantissime. E' una pratica che suggerirei di adottare con più frequenenza, soprattutto com le bibliografie, in generale ne acquista di stile l'impaginazione.--[[Utente:Bizarria|Bizarria]] ([[Discussioni utente:Bizarria|msg]]) 22:01, 9 giu 2008 (CEST) <small>Spostato dalla [[Discussione:Cetacea|pagina di discussione]] della voce--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 23:07, 9 giu 2008 (CEST)</small>
#:Stando a [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Cassettare_le_Note%3F%3F%3F|questa discussione]] cassettare le note è ''sconsigliato'' perchè ne pregiudicherebbe il funzionamento.--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 23:07, 9 giu 2008 (CEST)
Riga 14 ⟶ 12:
#::...o [[Mutazione_genetica#Reversione_e_soppressione|reversione di sito]]??..Boh?..Non sono un esperto..Però direi fuochino..--[[Utente:Bizarria|Bizarria]] ([[Discussioni utente:Bizarria|msg]]) 23:22, 9 giu 2008 (CEST)
#:::Trattandosi comunque di una mutazione, io lascerei tutto così com'è. Tra l'altro non si conoscono i meccanismi che stanno alla base del riassorbimento degli arti posteriori che avviene allo stato [[embrione|embrionale]] (guarda [http://www.informaworld.com/smpp/content~content=a725290556~db=all qui]), quindi credo sia difficile stabilire che tipo di mutazione sia.--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 10:05, 10 giu 2008 (CEST)
#Seconda serie di ''bluificazioni'': [[Arteria spinale anteriore]], [[Rete mirabile]], [[Corticale renale|Regione corticale]], ''[[lobtailing|tailslapping]]'', ''[[flipperslapping]]'', ''[[Bowriding]]''.--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 19:44, 18 giu 2008 (CEST)▼
====Fatto====
▲# Sono da ''bluificare'': ''[[Pakicetus]]''; [[Cetotheriidae]]; [[Kentriodontidae]]; [[Cyamidae]]; ''[[Coronula]]''; ''[[Cryptolepas]]''; ''[[Conchoderma]]''; ''[[Xenobalanus]]''; ''[[Tubicinella]]''; [[cellula cono|cono]]; [[frequenza cardiaca]]; ''[[corpus albicans]]''; [[Teuthida]]; [[Clupeidae]]; ''[[Stenella longirostris]]''; ''[[Morbillivirus]]''; ''[[Sousa chinensis]]''.--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 16:59, 9 giu 2008 (CEST)
▲#:{{fatto}}--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 18:46, 18 giu 2008 (CEST)
#Bellissima voce! Un piccolo suggerimento: ho letto di un delfino d'acqua dolce estinto recentemente in [[Cina]]. Forse potrebbe essere utile citarlo nella sezione [[Cetacea#Status_e_conservazione|Status e conservazione]]? Ecco qualche link: [http://lnx.pueblounido.it/?p=1516], [http://www.ecoblog.it/post/2458/estinto-il-delfino-bianco-dello-yangtze], [http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/2007/09_Settembre/03/delfino_yangtze.shtml]. Su google ce ne sono molti: [http://www.google.it/search?q=delfino+acqua+dolce+estinto+cina&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a]. --[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 16:12, 11 giu 2008 (CEST)
#:{{Fatto}} Ho utilizzato come fonte la pubblicazione dei ricercatori che l'hanno dichiarato estinto, ma è in inglese. Va bene lasciare solo questa o cito anche un articolo in italiano?--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 16:58, 11 giu 2008 (CEST)
Riga 19 ⟶ 21:
#:::No no non è estinto...ricordo che qualche giorno dopo quella notizia, ne era stato avvistato un esemplare, se cercate dovreste trovare l'articolo. [[Utente:Marko86|Marko86]] ([[Discussioni utente:Marko86|msg]]) 23:10, 16 giu 2008 (CEST)
#::::{{Fatto}} Aggiunto anche questo. Ho trovato un [http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/ambiente/delfino-cina/delfino-cina/delfino-cina.html articolo] de [[la Repubblica]] che ne parlava.--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 00:32, 17 giu 2008 (CEST)
▲#Seconda serie di ''bluificazioni'': [[Arteria spinale]], [[Rete mirabile]], [[Corticale renale|Regione corticale]], ''[[lobtailing|tailslapping]]'', ''[[flipperslapping]]'', ''[[Bowriding]]''.--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 19:44, 18 giu 2008 (CEST)
#Ottima voce. Solamente due annotazioni: le parole Mammiferi, Placentati, Primati e simili (cioè i nomi scientifici tradotti in italiano) non andrebbero minuscoli? Secondo: la frase all'inizio del paragrafo "Morfologia" è "''Poiché gli antenati dei cetacei hanno vissuto sulla terraferma l'evoluzione li ha dotati di adattamenti ad una vita completamente acquatica abbastanza notevoli''" che non mi sembra grammaticalmente del tutto esatta (poiché hanno vissuto sulla terra l'evoluzione li ha dotati...). Sarebbe meglio, secondo me, "''Nonostante gli antenati dei cetacei abbiano vissuto sulla terraferma per molto tempo, i loro adattamenti ad una vita completamente acquatica sono stati abbastanza notevoli''".--[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 19:59, 18 giu 2008 (CEST)
#:Ma è proprio perché hanno vissuto per molto tempo sulla terraferma che hanno dovuto sviluppare gli adattamenti all'ambiente acquatico. Quindi io toglierei il ''nonostante'', ma non saprei come rendere migliore la frase... Altri suggerimenti?--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 21:00, 18 giu 2008 (CEST)
| |||