Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 795:
:::::Tendenzialmente d'accordo, anche se lascierei più opzioni con una intermedia. --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 08:17, 19 giu 2008 (CEST)
:::::: Il sondaggio dev'essere binario, quindi due opzioni che vedrei come A) sempre B) una cifra da stabilire. 200.000 per le provincie mi pare troppo, starei sui 150.000. Ovviamente però il discorso deve includere anche gli stati esteri. Per le città dire 100.000. Penso si dovrebbe specificare che l'enciclopedicità della carica inizia da quando la provincia/città ha raggiunto tale cifra, per evitare (esempio) che automaticamente lo sia anche un presidente di provincia di Rieti (oggi 154.00 abitanti) quando negli anni '60 magari ne faceva 70.000 --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 21:15, 19 giu 2008 (CEST)
:Mi dite dov'è scritto che il sondaggio deve essere binario? In questo caso mi sembra un'assurdità...
:in ogni caso non condivido le proposte di Gregorovius. --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 08:53, 20 giu 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Criteri di enciclopedicità/Politici".