Il tuo amico topo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elikrotupos (discussione | contributi)
m ha spostato Il tuo amico ratto a Il tuo amico topo: "Il tuo amico topo" è il titolo italiano corretto, come indicato sul DVD.
Elikrotupos (discussione | contributi)
Corretto il titolo italiano e alcune informazioni
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano = Il tuo amico rattotopo
|titolooriginale = Your Friend the Rat
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
Riga 20:
|nomemontaggio = [[Steve Bloom]]
|nomemusicista = [[Alex Mandel]]
|nomepremi = [[Annie Award]]: miglior cortometraggio animato (2007)
|nomepremi = Nomination come Miglior Cortometraggio Animato al 35th [[Annie Awards]].
}}
 
'''''Il tuo amico ratto''''' è un [[cortometraggio]] prodotto dalla [[Pixar Animation Studios]]. Il regista è [[Jim Capobianco]]. Si può considerare uno spin-off di [[Ratatouille]]. Il cortometraggio dura oltre 9 minuti, infatti è il più lungo cortometraggio Pixar, ed è il primo realizzato, in gran parte, in [[2D]].
[[Cortometraggio]] prodotto da [[Walt Disney Pictures]] e [[Pixar Animation Studios]] basato sui personaggi del film ''[[Ratatouille (film)|Ratatouille]]'' e diretto da uno dei suoi sceneggiatori, [[Jim Capobianco]]. È stato distribuito direttamente per il mercato dell'home video in [[DVD]] e [[Bluray]] con il film ''Ratatouille''.
 
Con la sua durata di 11 minuti è il cortometraggio più lungo della filmografia Pixar, oltre ad essere il primo realizzato in gran parte in [[Animazione#Animazione_Tradizionale|animazione tradizionale]], con intermezzi in tecniche di animazione differenti ([[Animazione al computer|CGI]], [[Passo uno|stop-motion]], simulazione di videogame).
 
== Trama ==
Nella tradizione dei cortometraggi educativi della Disney degli anni '50, ''Il tuo amico topo'' si propone di analizzare il ruolo del topo nella storia e nella società umana, ovviamente con il tono ironico proprio dei cartoon. Dopo aver analizzato gli scontri fra uomini e ratti (di cui la nostra razza è sempre stata disgustata), i due roditori protagonisti Remy e Emile auspicano infine un periodo di amicizia. A questa utopia dedicano una canzone, "Plan B" ("piano B", in italiano), scritta appositamente per il cortometraggio da James G. Dashe (musica e testo) e Jim Capobianco (testo).
 
{{Pixar}}