Cortometraggi Pixar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elikrotupos (discussione | contributi)
Elikrotupos (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
* '''Cortometraggi per l'home video''', ovvero cortometraggi realizzati ''ad hoc'' come materiale extra per i DVD dei lungometraggi, dai quali riprendono alcuni personaggi o alcuni momenti della storia non mostrati nel film principale.
 
Nella prima categoria è consuetudine far rientrare il cortometraggio ''[[Le avventure di André e Wally B.|The adventure of André & Wally B.]]'' del 1984, ufficialmente diretto da [[Alvy Ray Smith]] ma realizzato di fatto da [[John Lasseter]] e la sezione di Computer Graphics della [[LucasFilm]], guidata da [[Ed Catmull]], quando ancora la Pixar non era nata come società.
 
I cortometraggi della prima categoria (incluso ''André e Wally B.'', appunto) erano stati pubblicati in una VHS del 1996, distribuita dalla Disney, dal titolo ''Tiny Toy Stories''.
Riga 117:
* La Pixar ha prodotto anche dei brevi documentari cortometraggi:
** ''Esplorando la barriera corallina'' (''Exploring the reef''), inserito come extra nel DVD di ''Alla ricerca di Nemo''
** ''Vowellet: An Essay by Sarah Vowell'', inserito come extra nel DVD di ''Gli Incredibili'' della [[DVD-Video#Codici_regionali|regionRegion 1]] di ''Gli Incredibili'', non inpresente nella versione europea (Region Italia2).
* In occasione dell'esposizione per il ventennale della Pixar al [[Museum of Modern Art]] di New York, Andrew Jimenez hae Gary Rydstrom hanno preparato un video con le bozze e i concept art dei film Pixar chedove i protagonisti dei film, ancora in stato embrionale di realizzazione, fungevano da guida ai visitatori dell'esposizione. Questa installazione artistica è intitolata '''''[[Artscape]]'''''.
* La [[Pixar University]] (il vivaio di artisti interno alla Pixar) ha prodotto nel 2007 il suo primo cortometraggio, un live-action di 21 minuti dal titolo '''''Violet''''', diretto da Mark Andrews e con le musiche di [[Alex Mendel]], presentato al [http://mvff.inticketing.com/filmevent.php?eventid=19268&sort=etitle Mill Valley Film Festival] a ottobre.
* La Pixar inoltre ha prodotto quattro brevi filmati con Luxo, il protagonista del loro primo cortometraggio, per la serie televisiva educativa [[Sesame Street]] del [[Jim Henson Workshop]]. Questi video sono inseriti come extra nella compilation ''I corti Pixar collection - primo volume''.