...Where the Shadows Lie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
fix vari |
||
Riga 1:
{{Album
|Titolo = ...Where the Shadows Lie
Riga 8 ⟶ 7:
|Produttore =
|Durata = 46 [[minuto|min]]: 49 [[secondo|sec]]
|Genere Musicale = [[Power
|Registrato = Music-Bros Studios
|Numero di Dischi = 1
Riga 19 ⟶ 18:
|album successivo = [[Sword's Song]]<br/>([[:categoria:album del 2003|2003]])
}}
'''''...Where the Shadows Lie''''' è l'album di debutto della band [[Battlelore]], registrato nell'autunno del [[2001]] al Music-Bros Studios e pubblicato il [[13 agosto]] [[2002]]. Poco dopo la registrazione il chitarrista [[Tommi Havo]] lasciò la band per ragioni personali e fu sostituito da [[Jussi Rautio]]. Non sono stati tratti singoli da questo album ma è stato realizzato un videoclip per la canzone Journey to Undying Lands. La cover dell'
▲'''...Where the Shadows Lie''' è l'album di debutto della band [[Battlelore]], registrato nell'autunno del 2001 al Music-Bros Studios e pubblicato il 13 agosto 2002. Poco dopo la registrazione il chitarrista [[Tommi Havo]] lasciò la band per ragioni personali e fu sostituito da [[Jussi Rautio]]. Non sono stati tratti singoli da questo album ma è stato realizzato un videoclip per la canzone Journey to Undying Lands. La cover dell' album "Morgoth and High King of Noldor" è stata realizzata da [[Ted Nasmith]].
== Tracce ==
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
(*)Traccia nascosta. Non è menzionata nella lista tracce sul retro del CD.
Riga 48 ⟶ 46:
*[[Jyrki Myllärinen]] - Chitarra Classica
{{portale|metal}}
[[categoria:album dei Battlelore]]
[[categoria:album power metal]]
[[categoria:album del 2002]]
[[Categoria:Album di debutto]]
[[en:…Where the Shadows Lie]]
|