Tiri di rigore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
Tuttavia la [[Coppa Libertadores]], per esempio, prevede i tiri di rigore immediatamente alla fine della gara di ritorno qualora le squadre si trovino in parità senza che si giochino i tempi supplementari. Fino al [[2005]] ciò accadeva nel caso in cui il vincitore non potesse essere decretato con la [[Gol fuori casa (regola)|regola dei gol segnati in trasferta]]. Alla fine degli [[Anni 1980|anni '80]], alcuni campionati [[Europa|europei]] tra cui quello [[campionato di calcio ungherese|ungherese]], [[campionato di calcio jugoslavo|jugoslavo]] e [[campionato di calcio norvegese|norvegese]], provarono a far battere i tiri di rigore dopo le gare di campionato terminate in pareggio, assegnato alla squadra vincitrice un punto in più degli avversari. Questa soluzione però fu presto abbandonata. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], anche la [[Major League Soccer]] all'inizio prevedeva l'esecuzione dei tiri di rigore al termine delle partite, anche di campionato, finite in parità, ma anche in questo caso la scelta fu poi scartata.
I tiri di rigore non seguono le stesse regole dei [[calcio di rigore|calci di rigore]], benché siano molto simili e spesso entrambi vengano chiamati solo ''rigori''. Durante un tiro di rigore tutti i giocatori, esclusi il tiratore e il [[portiere]] avversario del tiratore devono rimanere nel cerchio di centrocampo, mentre il portiere compagno
I [[gol]] segnati durante i tiri di rigore non vengono inclusi nel risultato finale della partita, né alle reti personali segnate dai giocatori. Quindi, anche se di solito si usa dire "vittoria ai rigori", il risultato finale, rimane un pareggio e i tiri di rigore sono usati solamente per scegliere la squadra che proseguirà nel torneo o il vincitore nel caso di una finale. I risultati delle partite in cui vengono tirati i calci di rigore vengono riportati, per esampio, così: "Squadra A-Squadra B 2-2 5-3 rig.".<br/>In alcune competizioni (né affiliate alla [[FIFA]], né alla [[UEFA]]), nel risultato finale le reti della squadra che ha vinto i calci di rigore vengono incrementate di una, indipendentemente dal numero di rigori segnati. Nell'esempio precedente il risultato verrebbe riportato: "Squadra A-Squadra B 3-2". Questo espediente era ultilizzato nella [[Major League Soccer|MLS]] negli anni in cui i tiri di rigore decidevano le partite di campionato.
| |||