Liverpool Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 161:
{{vedi anche|Strage di Hillsborough}}
A guidare il club, dopo Dalglish, altre due glorie dei ''Reds'': prima [[Ronnie Moran]], poi [[Graeme Souness]], entrambi campioni d'Europa a Roma nel 1984. La prima uscita europea del Liverpool si arrestò nei quarti di finale della [[Coppa UEFA]] [[Coppa Uefa 1992|1991/92]] contro il [[Genoa CFC|Genoa]] in quella che verrà ricordata come la prima sconfitta casalinga del Liverpool contro una squadra italiana, ma paradossalmente quello fu l'inizio dell'uscita dal lungo tunnel iniziato la notte dello stadio Heysel. La Coppa d'Inghilterra del [[1992]] e quella di Lega del 1995 segnarono la ripresa di un cammino che poi, sotto la guida prima di [[Roy Evans]] ([[1991]]-[[1998]]) e poi di [[Gérard Houllier]] (dal [[1998]]), avrebbe riportato il club alla ribalta.
=== Il nuovo millennio e il ritorno ===
|