Tiro con l'arco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SpBot (discussione | contributi)
Riga 109:
Da statuto la FIARC prevede quattro specialita' di tiro : tiro alla sagoma, tiro di precisione, tiro al volo, pesca con l'arco.
Nella pratica ordinaria solo il tiro alla sagoma e' correntemente praticato con campionati a livello regionale ed un campionato italiano con ricorrenza annulale. Il tiro a volo e' praticato sporadicamente in alcune regioni. Il tiro di precisione risulta molto simile all 'HUNTER AND FIELD' FITARCO e non viene correntemente praticato. La pesca con l'arco era praticata in passato ma le normative attualmete vigenti la impediscono di fatto.
 
Nel tiro alla sagoma si distinguono quattro tipologie di gara, differenti per punteggi, distanze massime delle sagome e numero di frecce scoccate. Per la qualifica al campionato italiano l'atleta deve aver partecipato ad almeno una gara per tipologia nell'anno precedente. Le gare si svolgono pressoche' tutto l'anno a prescindere dalle condizioni atmosferiche (la gara puo' essere sospesa se sopraggiungono condizioni di pericolosita' lungo il percorso).
 
 
* '''Battuta''' : 28 piazzuole da cui scoccare al massimo 3 frecce. Ci si ferma al primo errore commesso (freccia non a punto). Sono presenti tiri a tempo limitato (dai 20 ai 30 secondi), tiri in ginocchio e sagome mobili
Riga 117 ⟶ 119:
* '''Tracciato''' : 24 piazzuole da cui scoccare al massimo 3 frecce. Vale la prima freccia andata a punteggio. Sono presenti sagome mobili e tiri in ginocchio.
 
* '''Round 3D''' : 24 piazzuole da cui scoccare 2 frecce. Sono presenti tiri a tempo con picchetto di partenza (dai 20 ai 30 secondi, il picchetto di tiro deve essere raggiunto nel tempo a disposizione)
 
=== Roving ===
Parallelamente alla Fiarc ma nato precedentemente esiste il circuito dei cosiddetti '''Roving'''. Si tratta di una disciplina di tiro per molti aspetti analoga a quella praticata in Fiarc anche se esistono fondamentali differenze, la principale dei quali riguarda le tipologie di archi ammesse alle gare (solo archi tradizionali, sono esclusi i compound).