Tarsius tarsier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
|genere=[[Tarsius]]
|sottogenere=
|specie='''T. spectrumtarsier'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[PeterJohann SimonChristian PallasPolycarp Erxleben|PallasErxleben]]
|binome=Tarsius spectrumtarsier
|bidata=[[17791777]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
Riga 44:
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=''Tarsius spectrum''<br/><small>[[Peter Simon Pallas|Pallas]], [[1779]]</small>
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Sottospecie]]
Riga 50:
}}
 
Il '''tarsio spettro''' ('''''Tarsius spectrumtarsier''''' <small>[[Johann Christian Polycarp Erxleben|Erxleben]], [[1777]]</small>), o '''maki folletto''', è un [[Primates|primate]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Tarsiidae]], della quale rappresenta la [[specie tipo]].
Vive principalmente nei bassipiani delle isole di [[Sulawesi]] e [[Selayar]], in [[Indonesia]].