Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marius~itwiki (discussione | contributi)
notifica proposta cancellazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Ciao {{PAGENAME}}, l'articolo che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stato proposto per la [[Wikipedia:Pagine da cancellare|cancellazione]].<br />
Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione|regole]] sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_attivi|amministratori]] chiedendo che venga ripristinato. --[[Utente:Marius| @]] 11:24, ott 12, 2005 (CEST)
 
==Comunista==
Non ho difeso i crimini di Stalin, sappi innanzitutto. Ho detto solo che la cifra di 10 o 20 miliono di morte è esagerata. O, se è vera, include quelli morti per carestia o sfinimento. Io parlo solo di quelli fucilati o morti ammazzati. Non è onesto attribuire a uno i morti per carestia o sfinimento. Credo, a differenza di quanto dicono faziosi libri, che la carestia del 1932-33 (che ha provocato da 5 a 7 milioni di morti) si sia tentato di fermarla. Riguardo ai morti nei [[gulag]] per malattia o sfinimento, è vero che non se ne sono occupati, ma non hanno neppure voluto farli morire. Stalin è stato tirannico, crudele e assassino, ma nelle cifre dei morti dai lui provocati bisogna essere obbiettivi (ovvero mettere solo quelli morti ammazzati). Ciao. [[Utente:Francesco vin|Francesco vin]] 14:46, 10 dic 2005 (CET) [[discussioni utente:Francesco vin|rispondimi]]