La sedia d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{da wikificare}}
'''La Sedia d'Argento''' è il quarto libro nella serie di fantasia Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis. Nella cronologia alternativa che tratta i libri in ordine di lettura piuttosto che di pubblicazione, La Sedia dell'Argento è il sesto libro. E' il primo libro nella serie in cui i bambini Pevensie non compaiono.
 
== La Trama: ==
 
{{trama}}
== La Trama: ==
 
 
'''La Sedia d'Argento'''
 
La storia comincia con Eustace Scrubb, che è stato presentato ne "Il Viaggio del Viandante dell'Alba", e che ritorna a Narnia con la sua compagna di classe Jill Pole. Entrambi i bambini sono infelici nella loro scuola, la Casa dell'Esperimento, dove i prepotenti non vengono rimproverati. Aslan spiega a Jill che lei ed Eustace sono stati chiamati per ritrovare un principe scomparso in circostanze misteriose qualche anno prima. Il principe, chiamato Rilian, è il figlio di Re Caspian (precedentemente Principe Caspian), che è ora un uomo vecchio. Rilian è infatti stato preso prigioniero dagli incantesimi cattivi di un'incantatrice chiamata La Signora Verde del Kirtle, detta essere una dello stessa stirpe delle Streghe del Nord come la Strega Bianca in Il Leone, la Strega e l’Armadio e ha bisogno di essere portato indietro per ereditare il trono. Inizialmente, Jill ed Eustace sono aiutati da un concilio di gufi parlanti; nel loro viaggio al lontano nord di Narnia, sono accompagnati da un oscuro ma sostenitore bellicoso-agitato, appropriatamente chiamato Puddleglum (disordine tetro).