Classifica scalatori (Giro d'Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Albo d'oro: Jose` L.navarro -> Jose' L.N.; Pedro Munoz -> P.Mun~o'z; Lucio Herrera -> Luis H.; Julio Perez Cuapio -> J.Alberto Pe'rez C.; Jose` Rujano -> Jose' R.
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Tradizionalmente la lotta per questa maglia viene decisa nelle tappe che affrontano i passi alpini.
 
La maglia solitamente viene conquistata da un corridore con caratteristiche da scalatore e raramente coinvolge corridori impegnati per la lotta alla [[maglia rosa]], poiché sprintare per ogni traguardo intermedio provoca un forte dispendio di energie. Non è però escluso che il vincitore della classifica a tempo conquisti anche la maglia verde,; comel'accoppiata èmaglia accadutorosa -maglia verde è riuscita ad esempio[[Alfredo -Binda]] nel([[Giro 1998d'Italia 1933|1933]]), quando[[Gino MarcoBartali]] Pantani([[Giro vinsed'Italia la1937|1937]], maglia[[Giro rosad'Italia 1947|1947]]) [[Giovanni Valetti]] ([[Giro d'Italia 1938|1938]]), [[Fausto Coppi]] ([[Giro d'Italia 1949|1949]]), [[Hugo Koblet]] ([[Giro d'Italia 1950|1950]]), [[Charly Gaul]] ([[Giro d'Italia 1956|1956]], [[Giro d'Italia 1959|1959]]), [[Eddy Merckx]] ([[Giro d'Italia 1968|1968]]), [[Andrew Hampsten]] ([[Giro d'Italia 1988|1988]]) e risultòMarco esserePantani il([[Giro migliord'Italia scalatore1998|1998]]).
 
== Curiosità ==