Adoro te devote: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L''''Adoro te devote''' è uno di cinque [[inni]] [[Eucaristia|eucaristici,]] che si pensa siano stati scritti da [[San Tommaso d'Aquino]], in occasione dell'introduzione della solennità del [[Corpus Domini]] nel 1264, su commissione di papa [[Urbano IV]]. L'attribuzione non è certa poiché le prime testimonianze di tale paternità letteraria risalgono a non meno di cinquant'anni dalla morte del [[San Tommaso d'Aquino|Dottore Angelico]]<ref>{{cita web|titolo=Credo ciò che ha detto il Figlio di Dio: riflessioni sull'Eucaristia|url=http://www.zenit.org/article-239?l=italian|accesso=19-06-2008}}</ref>.
 
L'inno fu inserito nel [[Messale Romano]] del 1570, voluto da papa [[Papa Pio V|Pio V]], ed è ora citato nel [[Catechismo della Chiesa Cattolica]] (voce 1381). È tuttora cantato durante le adorazioni eucaristiche.