Lazy initialization: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Samuele (discussione | contributi)
m spell
Riga 1:
Nella programmazione software, si dice '''Lazy initialization''' (inizializzazione pigra) la tattica di instanziareistanziare un oggetto, inizializzare una variabile, effettuare un calcolo od eseguire un processo solo nel momento in cui tale operazione è richiesta.
Tipicamente, questo si ottiene memorizzando in un [[flag]] l'avvenimento di un determinato processo. Ogni volta che avviene un certo evento, si esamina il flag. Se questo è abbassato, si continua, altrimenti si inizializza una certa variabile o si instanziaistanzia un certo oggetto.
 
==La "lazy factory"==
Riga 8:
* usare la ''lazy initialization'' per istanziare un oggetto la prima volta che è richiesto.
 
Un piccolo esempio (in [[Java programming language|Java]]). : Lala classe <code>Fruit</code> non fa nulla qui, questo è solo un esempio per mostrare l'architettura. La variabile <code>types</code> è una mappa usata per memorizzare le istanze di <code>Fruit</code> per tipo.
 
Un piccolo esempio (in [[Java programming language|Java]]). La classe <code>Fruit</code> non fa nulla qui, questo è solo un esempio per mostrare l'architettura. La variabile <code>types</code> è una mappa usata per memorizzare le istanze di <code>Fruit</code> per tipo.
 
<source lang=java>
Riga 48 ⟶ 47:
* [[anti-pattern]]
* [[Design Patterns]] - libro
* [[Singleton]] - per un elegante esempio di impiego della lazy initialization
 
 
[[Categoria:Pattern]]