Titoli di studio in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Università e azienda: eliminata informazione decisamente non NPOV
Università e azienda: eliminato tutto il paragrafo perché dice solo cavolate
Riga 25:
La laurea dà accesso ai corsi di [[Master universitario|master di I livello]] e ai corsi di [[laurea specialistica]] o [[Laurea magistrale|magistrale]]. I criteri di accesso ai corsi di laurea specialistica e magistrale sono definiti dagli organi collegiali competenti delle singole università. I regolamenti della maggior parte dei corsi di laurea specialistica consentono in linea teorica l'accesso ai possessori di qualsiasi laurea, ma escludono di fatto i possessori di lauree di àmbiti disciplinari differenti in quanto fissano un ammontare massimo in crediti del debito formativo da calcolare all'accesso.
 
 
==Università e azienda==
Stenta ancora a diffondersi il binomio [[università]]-[[impresa]] tipico del modello anglosassone dove gli studenti trascorrono periodi da 3 a 6 mesi intercalati in tre o più stages nel triennio, e dove l'impresa finanzia l'università e talora invia lì i suoi dipendenti per la formazione, che consente un'inserimento post-laurea molto meno tramautico e lento nel mondo del lavoro, con mansioni non dequalificanti e attinenti agli studi svolti.
 
== Voci correlate ==