GNU Compiler Collection: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''GNU Compiler Collection''' (detto anche '''GCC''') è un [[compilatore]] di sorgenti scritto in [[linguaggio C]] realizzato dall'[[hacker]] statunitense [[Richard Stallman]] durante l'ambizioso progetto per lo sviluppo del [[Sistema GNU]], un [[sistema operativo]] [[Software libero|libero]] compatibile con Unix.
Attualmente le recenti versioni di GCC, sviluppate dalle comunità Open Source, sono a corredo delle principali distribuzioni del sistema operativo [[GNU Linux|GNU/Linux]]. Questo compilatore dispone di vari ''[[front end]]'' per altri linguaggi oltre al [[C (linguaggio)|C]], tra cui [[Java]], [[C_plus_plus|C++]] , [[Objective_C]] ,[[Fortran]] e [[Ada]] ed e' in grado di generare eseguibili per molte [[Architettura_(hardware)|architetture]], tra le quali, [[x86]] ([[intel]] compatibili), [[AMD64|x86 a 64 bit]] ([[Advanced Micro Devices|AMD]]/intel a 64 bit), [[PowerPC]]. [[s390]] ([[IBM]]), [[Sparc]] ([[Sun Microsystems]]) e altre.
L'ultima versione rilasciata è la 4.0.2
|