Storia della Liguria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m oops |
|||
Riga 44:
La [[Repubblica di San Giorgio]], incapace di rinnovarsi, trascorre malinconicamente gli ultimi tempi della propria storia a difendere la propria indipendenza dai [[Savoia]], combattendo per brandelli della propria terra dai nomi altisonanti di marchesati e principati ma poveri e piccoli come fazzoletti. Poco significano gli scatti d'orgoglio che si consumano in episodi come quello di [[Giovan Battista Perasso|Balilla]]. Finché Napoleone ne formalizza la cancellazione, trasformandola prima in [[Repubblica Ligure]], di fatto satellite francese, per poi annetterla tout court.
Ironia della storia, a cancellare l'ultima delle [[Repubbliche Marinare
== Con i Savoia verso l'unità d'Italia ==
|