Impero spagnolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La prima fase: fix |
|||
Riga 36:
[[Immagine:Aragonese Empire.PNG|thumb|300px|left|L'impero aragonese alla sua massima estensione]]
Gli [[Aragona|Aragonesi]] avevano costituito un piccolo impero marittimo intorno al [[mar Mediterraneo|Mediterraneo]] occidentale, riuscendo a
Gli scontri che ne seguirono videro la fanteria spagnola comandata dal "Gran Capitán", [[Gonzalo Fernández de Córdoba]], prevalere sui cavalieri francesi, creando il nerbo dell'invincibili armate spagnole del [[XVI secolo|XVI]] e [[XVII secolo]]. Dopo l'invasione del meridione, la politica estera durante il regno di [[Ferdinando]] mirò all'affermazione della supremazia spagnola sull'[[Italia]], volta a contenere le ambizioni dei francesi.
|